Come ottenere un lavoro nel settore dell'e-commerce e quali competenze sono necessarie per svolgerlo efficacemente
La crescita dell'e-commerce è sotto gli occhi di tutti. I numeri registrati di anno in anno, per oltre un decennio, confermano un trend quasi inarrestabile. Nel 2020, il valore dell’e-commerce B2C nel mondo ha raggiunto la cifra di 4.280 miliardi di dollari, il 27,6% in più rispetto all’anno precedente, con una crescita stimata per il 2021 pari al 14,3%.
È corretto affermare che lo shopping online ha rivoluzionato il commercio al dettaglio. Quando l'e-commerce ha preso piede, i pessimisti hanno pronosticato il crollo delle occupazioni nel settore del retail. L'epoca dei commessi di negozio, secondo loro, era tramontata.
Questa affermazione potrebbe anche non essere del tutto errata, ma l'idea che l'e-commerce abbia danneggiato il mercato del lavoro lo è. Non occorre un commesso per acquistare online, ma c'è bisogno di migliaia di operatori, dietro le quinte. Sono loro che fanno funzionare lo shopping online.
Se stai cercando di unirti a questa schiera, sei nel posto giusto. In questo post, ti diremo tutto quello che c’è da sapere sul lavoro e-commerce, vale a dire:
L'e-commerce è un grande business. Chiedi a qualcuno di farti il nome della prima grande azienda che gli viene in mente e ti risponderà "Amazon". Trattandosi di un settore così fiorente, sono molte le ragioni per cercare un lavoro a tempo pieno, o part-time, presso le aziende di e-commerce.
Come abbiamo visto in precedenza, il mercato dell'e-commerce ha conosciuto per anni una crescita sostenuta. Se oggi molti settori sono in difficoltà, le prospettive future dell’e-commerce sembrano addirittura più rosee.
Durante la pandemia di COVID-19, si è registrato un incremento degli acquisti online, perlomeno per molte tipologie di prodotti. Si tratta di uno dei maggiori cambiamenti verificatisi degli ultimi tempi, unitamente alla crescita del lavoro a distanza. È stato soprattutto nei periodi di lockdown che le persone si sono avvicinate all’e-commerce ed è probabile che le loro abitudini di acquisto continuino ad esserne influenzate anche dopo la fine della crisi.
Le moderne aziende di e-commerce sono ossessionate dall’idea di offrire un'esperienza utente superiore. Per avere successo all’interno di una nicchia così competitiva, un'azienda di e-commerce deve essere focalizzata sul cliente. Ciò significa insegnare al proprio staff a empatizzare con i consumatori e a comprenderli. Questo aspetto è essenziale quanto altri strumenti, come ad esempio un sistema telefonico VoIP per le piccole imprese per facilitare la comunicazione.
Un lavoro nell’e-commerce, quindi, offre la possibilità di imparare a “percepire” i clienti, identificare i punti di debolezza e comprendere come servirli al meglio. Queste sono competenze trasferibili, che ti saranno utili nella tua carriera.
I lavori e-commerce sono, per loro natura, multiformi. Quando lavori per un'azienda di e-commerce, verrai destinato a molteplici incarichi. È il modo in cui opera il settore. L'ottimizzazione della forza lavoro in questa nicchia implica di solito l’impiego di una stessa risorsa per svariate attività. Un giorno potresti dover monitorare i social media del marchio, il giorno successivo potresti vederti assegnato all’aggiornamento della piattaforma di e-commerce dell’azienda. L'esperienza a tutto tondo che farai ti sarà di grande aiuto per il futuro.
Chi fa acquisti online si attende una customer experience perfetta. Reagire rapidamente alle critiche o ai problemi è parte di questa esperienza. L’esigenza di velocità si ripercuote su tutto lo staff dell’e-commerce, anche su chi riveste posizioni entry level.
Lavorare a ritmi così elevati offre molte opportunità di apprendimento. Riceverai un feedback immediato circa i tuoi sforzi e dovrai rispondere a riguardo. Se riuscirai a gestire la pressione, le tue competenze tecniche e trasversali miglioreranno in pochissimo tempo.
Man mano che il settore dell'e-commerce si sviluppa, aumentano anche le opportunità di lavoro al suo interno. Per far sì che il tuo ordine online vada a buon fine, ci vuole molto più di quanto tu stesso possa immaginare. Tra le tante tipologie di lavoro e-commerce a cui potresti aspirare, quelli che seguono sono soltanto 19 esempi.
Come in molti settori, i nuovi assunti nell’e-commerce potrebbero dover iniziare con una posizione entry level e da lì farsi strada. A differenza di altri settori, però, troverai moltissimi annunci di lavoro di questo tipo da parte delle aziende di e-commerce.
Gli stage sono un ottimo sistema per entrare in qualsiasi organizzazione. Le aziende di e-commerce non fanno eccezione. Il bello di essere uno stagista è la possibilità di mostrare all'azienda ospitante la tua utilità, pur non vantando esperienza pregressa.
Probabilmente solo le aziende più grandi assumono gli stagisti. Queste posizioni possono prevedere uno stipendio, un rimborso, o essere gratuiti. La prima e l'ultima opzione non richiedono ulteriori spiegazioni. Nello stage rimborsato, invece, le spese di viaggio, o relative ad altre voci, ti saranno riconosciute. Tuttavia, ciò che percepirai non sarà uno stipendio.
In quanto stagista, ci si aspetta che tu faccia qualunque cosa ti venga richiesta da un e-commerce manager. Non ti dedicherai a nulla di eccitante, come lo sviluppo di nuovi prodotti. Anzi, potresti finire per preparare litri di caffè. Ma non importa, accumulerai un’esperienza inestimabile.
Di tutti i lavori nell’e-commerce, l’addetto al servizio clienti è il più importante. Nessuna azienda di e-commerce può prosperare senza di loro. Schierati in prima linea, solo loro a gestire gli ordini e a rispondere alle domande dei clienti. Spesso, possono anche occuparsi telefonicamente delle inbound sales.
Nelle aziende più piccole, può accadere che gli addetti al servizio clienti, nei momenti più tranquilli, si dilettino anche in altre attività, come l'email marketing, il web design del sito e-commerce e altro ancora. In Italia, attualmente, lo stipendio medio per un customer service representative è di 27.500 € all’anno, ovvero 14,10 € all'ora.
Il marketing è una parte essenziale dell’e-commerce. Gli specialisti in marketing aiutano le imprese a seguire e interpretare le tendenze prevalenti sul mercato. Si assicurano che i nuovi prodotti, le promozioni e altro ancora rispondano alle richieste dei consumatori.
Le aziende di e-commerce di maggiori dimensioni possono avere un Marketing manager a presiedere un team di specialisti. In una PMI, un addetto al servizio clienti, o un altro membro dello staff, può essere chiamato a svolgere anche le funzioni proprie di un Marketing specialist.
Nel mondo online, il motore di ricerca è il re. Nessun business e-commerce può prosperare, se le sue pagine non ricevono un traffico adeguato. Un content writer con conoscenza della SEO è essenziale, affinché il sito compaia tra i primi posti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Questa figura è responsabile dell'ottimizzazione di tutti i contenuti scritti sui siti di e-commerce. Si avvale di piattaforme, come Google Analytics, per tracciare e migliorare le prestazioni di prodotti, categorie e altre pagine. Non è raro che sia coinvolto anche nel link building.
Come già sottolineato, nelle aziende di e-commerce di piccole dimensioni il compito di scrivere contenuti SEO può essere affidato a chi abbia già altre mansioni. Al contrario, grandi marchi, come Clarks, potrebbero disporre di un’intera squadra di content writer, o anche avvalersi di specialisti esterni all’azienda.
La logistica è un aspetto fondamentale dell’e-commerce. Puoi avere tutto il SEO o il marketing digitale del mondo, ma la tua azienda fallirà se non sarai in grado di soddisfare gli ordini. A tale scopo, il personale di magazzino svolge il ruolo decisivo.
Gli operatori prelevano gli articoli necessari per ogni ordine, li imballano e si assicurano che partano in tempo. Inoltre, sono essenziali per la gestione delle scorte. Aggiornano i colleghi o i sistemi sui livelli delle merci in magazzino, assicurandosi che l’azienda non venda né al di sopra, né al di sotto. Tutte le aziende di e-commerce, ad eccezione di quelle che operano esclusivamente in regime dropshipping, avranno un proprio personale di magazzino.
Se stai cercando di assumere qualcuno che si occupi della supply chain, della logistica, dell’evasione degli ordini e delle attività di magazzino, dai un'occhiata alla bacheca di EURES per trovare i migliori candidati.
La gestione di un business e-commerce richiede molta attività amministrativa, inclusa la gestione dei pagamenti ai fornitori, la contabilità e altro ancora. Un assistente amministrativo si assume l'onere di queste pratiche e dell’organizzazione.
In una piccola azienda, le attività di un assistente amministrativo possono anche essere affidate a un addetto al servizio clienti, benché non rientrino specificamente tra le sue competenze. I marchi più importanti, invece, avranno delle persone dedicate, non a contatto con i clienti.
Nel mondo dell’e-commerce, questa è una delle job description più ampie. Un retention specialist lavora per assicurare la fedeltà dei clienti a un brand, in ogni modo possibile. Mantenere una base clienti, dopo tutto, è vitale per qualsiasi azienda.
Queste figure possono essere impiegate a tempo pieno o part-time. Tuttavia, operano solitamente per i marchi più affermati. Non sono specialisti di e-commerce in senso stretto e possono lavorare anche in altri settori. La loro missione è garantire una customer experience tale, da spingere gli acquirenti a tornare per comprare di più. A tale scopo, possono creare ebook con le istruzioni per l'uso di un prodotto o anche contattare i clienti per un feedback.
Quelli esaminati sin qui sono lavori e-commerce entry level. Ma, uno dei vantaggi del settore è che ci sono anche molte opportunità per i candidati più esperti.
La user experience è fondamentale per l’e-commerce. Si riferisce alle interazioni tra i clienti e i servizi di un brand, vale a dire il sito web o le app. Chi si occupa della progettazione dell’esperienza utente (UX) deve garantire che quei servizi funzionino al meglio. Prendete ad esempio lo screenshot del sito web di Glory Cycles, qui sotto:
Un designer dell’UX si è fatto carico di adattare il sito al suo pubblico. Avrà deciso il posizionamento della barra di ricerca e i titoli delle schede di navigazione. E abbiamo appena grattato la superficie. Questi professionisti devono capirne di marketing online, di user experience e altro ancora. Solo così saranno in grado di progettare nel modo giusto l’esperienza utente. Possono anche avere un ruolo nell'ottimizzazione di strumenti come il software per la distribuzione automatica delle chiamate nei call center (Automatic Call Distribution, ACD), per coadiuvare l’assistenza clienti.
Tutte le aziende, nell'e-commerce come in altri settori, vogliono assicurarsi la fedeltà dei clienti. I consumatori che continuano a tornare per fare nuovi acquisti sono ciò che occorre per assicurare i profitti. Un sistema per accrescere la fedeltà è quello di aggregare attorno al marchio di e-commerce una comunità di utenti. A tal fine, si sfrutta in genere il potere dei social media.
Conosciamo tutti quei brand i cui clienti sono più simili a fanatici. Parlano sempre dell’ultima versione del prodotto o su cos'altro sta lavorando l'azienda. Sono estremamente efficaci come sostenitori del marchio. Un community builder mira a creare un tale seguito, combinando i ruoli di specialista dei social media e di project manager.
Sono due le principali tipologie di sviluppatori che lavorano per le aziende di e-commerce, ovvero gli sviluppatori di siti web o di software. Se i primi hanno un ruolo che non richiede spiegazioni, i secondi sono spesso incaricati di costruire database specifici o applicazioni.
Queste figure sono tra le più ricercate. Reclutare i migliori talenti tecnologici, d’altronde, è sempre difficoltoso. Le aziende di e-commerce meno consolidate potrebbero non contare questi professionisti nel loro organico. Con tutta probabilità, utilizzeranno piattaforme di e-commerce già pronte o esternalizzeranno il lavoro di sviluppo. Gli ingegneri del software trovano in genere spazio all’interno delle aziende più grandi, in grado di riconoscere stipendi più elevati.
Le aziende di e-commerce dispongono di estese infrastrutture IT. Molte funzionano tramite varie tipologie di soluzioni software e dispongono largamente di hardware negli uffici e nei magazzini. Un tecnico IT è incaricato di fornire il necessario supporto informatico. Più complessa è l'infrastruttura, più cruciale è il suo ruolo.
Questo è un’altra figura che difficilmente trova posto nelle aziende più piccole. I grandi dell’e-commerce, però, contano certamente dei business analyst al loro interno. Il loro compito è quello di “misurare” le operazioni aziendali.
Un analista aziendale analizzerà i dati generati da un'azienda di e-commerce. Poi riferirà agli e-commerce manager, ai project manager e ad figure direzionali ciò che funziona e non.
L’e-commerce è una nicchia visiva. Le immagini utilizzate su un sito e-commerce o nel materiale di marketing giocano un ruolo importante nell'influenzare i clienti. I consumatori online, dopo tutto, non possono vedere i prodotti “per davvero”.
Un designer grafico che lavora per un'azienda di e-commerce ha il compito cruciale di gestire la comunicazione visiva. Perciò, potrebbe essere incaricato di progettare una nuova homepage o di disegnare le immagini per i nuovi prodotti. Un'azienda di rilievo che abbia grande necessità di contenuti originali conterà diversi designer grafici al proprio interno.
All'interno della nicchia dell’e-commerce, si contano anche molte posizioni manageriali. Non c'è da meravigliarsi, visto il numero di esperti diversi in ogni azienda che occorre monitorare. Questi sono alcuni dei ruoli manageriali più comuni nell’e-commerce.
Tenere sotto controllo la supply chain è essenziale per il successo di qualsiasi marchio di e-commerce. Chi è a capo della supply chain ha la responsabilità finale di questo processo. Ciò significa che deve sovrintendere a molte attività e aree. Queste includono, tra le altre cose, i rapporti con i fornitori, la gestione delle scorte, le consegne e la logistica inversa.
Un supply chain manager è responsabile del personale di magazzino della sua azienda. Nelle aziende di e-commerce con budget ridotti, il titolare può avocare a sé questo ruolo. Tuttavia, la maggior parte delle aziende impiegherà un supply chain manager dedicato.
Un digital operations manager è simile a un project manager. In questo caso, però, il progetto comprende tutte le attività digitali dell'azienda. Basti pensare alla manutenzione del sito web, al SEO, all'email marketing e altro ancora. In sostanza, questo e-commerce manager ha il compito di mantenere operative e stabili tutte le piattaforme digitali.
Sono molte le similitudini tra un digital operations manager e un digital marketing manager. Il ruolo di quest’ultimo, però, è più specialistico, poiché si concentra sul materiale che è rivolto al cliente.
L’e-commerce manager a capo del marketing digitale si interessa di tutta la promozione online di un marchio. Utilizza strumenti come Google Analytics e gestisce delle risorse, tra cui i content writer SEO e i community builder.
Abbiamo già discusso dell’importanza, nel settore dell’e-commerce, di un servizio clienti di prim’ordine. I clienti insoddisfatti abbandonano rapidamente i brand online. Per questa ragione, alcune grandi aziende di e-commerce assumono dei manager che si occupino esclusivamente della soddisfazione del cliente.
Questa figura deve tenere sotto controllo tutte le attività del brand tese a migliorare la user experience. Avrebbe anche la responsabilità degli addetti al servizio clienti di livello non manageriale. Inoltre prende parte alle decisioni tecniche che hanno un impatto sul team del servizio clienti. Per esempio, potrebbe raccomandare un servizio di inoltro chiamata, per collegare più facilmente i clienti agli addetti al supporto.
Nell'e-commerce, come in altre attività, la gestione del denaro è vitale. Un direttore finanziario ha il controllo finale sulle finanze di un'azienda. Ciò significa che si occupa di budget, spese, libro paga e altro ancora.
Il ruolo di un direttore finanziario è cruciale per qualunque azienda di e-commerce. Per quelle con un budget limitato, tuttavia, i suoi compiti possono ricadere su altri manager. D’altronde, il multitasking è una caratteristica delle PMI.
Il pezzo grosso, il grande capo, il… Beh, è chiaro, insomma. Il direttore dell’e-commerce è responsabile di tutte le operazioni di shopping online di un'azienda. Le figure manageriali esaminate in precedenza, come pure tutti gli altri project manager dell’e-commerce, rispondono a lui. Per le decisioni più importanti, è da lui che bisogna andare.
Après avoir consulté notre récapitulatif des emplois les plus en vogue dans le secteur du e-commerce, vous avez peut-être trouvé celui qui vous convient. Il ne reste plus qu'à faire tout ce que vous pouvez pour l'obtenir. Il faut commencer par perfectionner les compétences essentielles dont vous aurez besoin pour votre nouvel emploi.
Voici les compétences techniques dont vous pourriez avoir besoin pour décrocher une excellente position dans le secteur du e-commerce.
Le trafic Web est similaire à de la poudre d'or pour toute marque de e-commerce. Amener plus de personnes à se rendre sur leur site est un moyen crucial d'augmenter les revenus. Le référencement naturel, ou SEO en anglais, du commerce électronique est fondamental pour augmenter ce trafic. Vous aurez donc de meilleures chances de d’obtenir ce poste si vous êtes un expert en la matière. Essayez de rassembler des connaissances sur des sujets tels que la recherche de mots-clés, les métadonnées et la création de liens.
Une grande partie du succès dans le e-commerce consiste à exercer un pouvoir de persuasion. Un site de commerce électronique doit convaincre les visiteurs d’effectuer des achats. Il en va de même pour tout matériel de marketing en ligne. Le texte utilisé sur les pages de produits et partout ailleurs doit donc être de premier ordre. Vous êtes capable d'écrire un tel contenu? Il se pourrait bien qu’un employeur potentiel vous repère et prenne note de votre talent.
Les entreprises de e-commerce génèrent énormément de données. Les informations proviennent de sources diverses telles que Google Analytics et des logiciels de gestion. Ces informations peuvent s'accumuler rapidement et sont d’une valeur inestimable quand elles sont interprétées correctement. Apprenez à analyser les données et à reconnaître des modèles. De cette façon, vous pourrez aider un nouvel employeur à assurer le suivi des tendances des consommateurs ainsi qu’à effectuer des prévisions plus précises de la demande.
Aucune marque de e-commerce n'existe en vase clos. Toute entreprise est affectée par les tendances du marché et les actions de ses compétiteurs. Il est donc crucial pour les membres de l'équipe de chaque marque de bien comprendre le marché au sens large. Renseignez-vous à ce sujet avant de commencer un nouvel emploi et vous aurez une longueur d'avance.
Ces compétences de caractère non technique aideront à faire progresser toute carrière dans le secteur du e-commerce.
Obtenir un nouvel emploi dans le secteur du commerce électronique ne se résume pas à des compétences pratiques. Les meilleures entreprises prendront pour acquis que les candidats peuvent utiliser Excel ou comprendre la gestion des produits. Elles veulent des candidats ayant ces capacités, mais avec en addition des compétences générales, des soft skills comme par exemple beaucoup de créativité.
Prenez l'exemple ci-dessus de la page d'accueil de Hyphen Sleep. Il a fallu sortir des sentiers battus pour développer une page aussi percutante. Une telle créativité est ce qui aide une entreprise de e-commerce à réellement exceller. Montrez à une entreprise que vous débordez de créativité et elle aura envie de vous prendre à bord.
Vous devriez maintenant avoir réalisé que le travail dans le secteur du commerce électronique est de nature rapide et imprévisible. Que vous travailliez en contact avec le client ou en arrière-boutique, il n'y a pas deux journées qui se ressemblent. Il est donc essentiel de pouvoir s'adapter à ce que chaque journée de travail vous réserve.
Vous pourriez penser qu'il y a moins d'interactions humaines au sein du e-commerce que dans le commerce de détail traditionnel. C’est peut-être vrai en chiffres absolus. Mais les interactions qui existent dans ce secteur sont à la fois plus cruciales et plus difficiles à naviguer. Il n'est pas aussi facile d'apaiser les inquiétudes d'un client mécontent avec un e-mail que de le faire en personne. Il n'est pas non plus aussi simple de vendre les avantages d'un produit que personne ne peut réellement voir ou toucher. Les compétences relationnelles sont donc cruciales pour de nombreux rôles dans le secteur du e-commerce.
Vous avez identifié le poste que vous désirez dans le secteur du commerce électronique ? Vous avez peaufiné vos compétences pratiques et humaines ? Vous êtes donc prêt à vous lancer pour décrocher le job de vos rêves.
Voici quelques conseils pour vous aider.
Nous connaissons tous l'adage selon lequel « ce n'est pas ce que vous savez qui compte, mais bien qui vous connaissez ». Il est vrai que vous ne pourrez démontrer vos compétences que si un manager ou un recruteur accepte de vous rencontrer. Obtenir une recommandation d’un employé de l’entreprise où vous désirez travailler est un excellent moyen d’entrouvrir la porte.
Les employeurs aiment embaucher des candidats qui leur sont recommandés par des collègues de confiance. C'est plus rapide que le recrutement traditionnel et quelqu’un s’est porté garant pour le candidat. Demander une recommandation de vos contacts qui travaillent déjà dans le e-commerce est un excellent premier pas pour obtenir un nouvel emploi dans ce secteur d’activité.
Il est possible que vous ne connaissiez personne travaillant dans une des entreprises que vous souhaitez joindre. Ceci est assez probable pour ceux qui cherchent à obtenir un emploi de débutant. Ce n’est pas la chose à faire la plus rapide ou la plus simple, mais développer votre réseau vous sera fort profitable.
Il serait bon d’établir de nouvelles relations qui pourraient vous aider, à un moment donné, avec des références. Il existe de nombreuses façons de le faire, notamment :
Un employeur potentiel va s’attendre à un certain niveau d'expertise si vous désirez un nouvel emploi de niveau supérieur. Ils voudront des preuves que vous êtes effectivement une autorité dans votre domaine. Et c’est précisément ce que vous devrez démontrer.
C'est une autre stratégie à long terme. Vous devrez vous construire une présence dans le secteur du e-commerce tout au long de votre carrière. Essayez par exemple d’écrire des blogs éducatifs ou de prendre la parole à des conférences. Peut-être pourriez-vous même vous inscrire à Help a Reporter Out en tant que source d’expertise à propos de toutes choses concernant le commerce électronique.
Trouver le nouvel emploi idéal est un processus personnel. Mais ça ne veut pas dire pour autant que vous ne pouvez pas avoir un coup de pouce. Les recruteurs feront de leur mieux pour vous décrocher le poste de vos rêves. Ils peuvent vous guider tout au long du processus. Cela inclut l'accès à des postes qui ne sont pas annoncés publiquement. Certaines entreprises de e-commerce travaillent exclusivement avec des recruteurs pour pourvoir leurs postes vacants.
Lorsque de nouveaux emplois sont proposés, ils apparaissent sur des sites d'offres d’emploi, ou jobboards. Ce sont des forums en ligne que vous pouvez parcourir lorsque vous êtes à la recherche du job parfait. Voici quatre plateformes utiles pour démarrer.
Indeed est un site d'offres d’emploi avec une présence mondiale. Ce jobboard est conçu pour faciliter la recherche de toute nouvelle carrière que vous pourriez désirer.
Vous pouvez télécharger votre CV pour le rendre consultable par les recruteurs. De plus, la fonction de recherche intuitive vous permet de trouver des postes spécifiquement là où vous vous trouvez.
Tout le monde connaît bien LinkedIn. C'est le big brother des réseaux sociaux professionnels. Vous l'avez peut-être déjà utilisé pour le réseautage à distance, ou même pour un peu de marketing si c'est dans votre domaine.
Vous pouvez également utiliser la plateforme en tant que jobboard. Il suffit simplement d’aller dans l'onglet "Emplois" du réseau et de vous lancer. Une fonction de recherche prominente facilite la recherche des postes parfaits pour vous. Vous pouvez également configurer des alertes d'emploi pour vous assurer de ne pas passer à côté d’aucune nouvelle opportunité.
Emplois-Web.fr est un autre jobboard intéressant pour les demandeurs d'emploi en e-commerce en France. Ce jobboard propose des centaines de postes dans le domaine des métiers liés au digital.
Vous pouvez affiner votre recherche selon la localisation du poste, le degré d’expertise vous correspondant et le type de contrat proposé ou que vous désirez.
Comme son nom l'indique, notre dernier site d'offres d’emploi est spécifiquement destiné au secteur du commerce électronique. ecommerce job board se consacre aux annonces de postes à temps plein, temps partiel ou en freelance dans cette industrie et cela à travers de nombreux pays.
Le principal avantage de ce jobboard est que davantage d'emplois s'appliqueront à vous. Il vous suffit de parcourir les rôles liés à votre domaine d'intérêt.
Le commerce électronique est un secteur en plein essor. Les ventes et les revenus sur le marché ont augmenté d'année en année depuis plus d'une décennie. Malgré les incertitudes liées au COVID-19, le shopping en ligne est tout de même une industrie robuste. Ce secteur est un excellent choix de créneau pour une carrière.
Il existe de nombreux emplois fort intéressants dans le secteur du e-commerce, que vous soyez un débutant ou que vous ayez déjà une certaine expérience. Espérons que grâce à notre aperçu de ces opportunités vous avez pu décider du rôle qui vous conviendra. Ce qu'il vous reste à faire maintenant, c'est d’œuvrer au mieux pour décrocher l'emploi de vos rêves.
Développez vos compétences techniques et humaines pour faire en sorte que vous soyez un candidat irrésistible. Puis connectez-vous à votre réseau, vos recruteurs et vos jobboards pour identifier des opportunités que vous allez transformer en votre nouvel emploi. Avec vos nouvelles bases de connaissance à propos des différents métiers du e-commerce, vous ne pouvez que réussir.