BigCommerce è personalizzabile, conveniente e affidabile.
Scopri perché l'abbiamo costruita così.
Nonostante l'incredibile successo ottenuto, la fondatrice di Flash Tattoos Miranda Burnet non smette mai di stupirsi di come la sua idea per splendidi tatuaggi temporanei metallizzati si sia trasformata in un marchio di accessori specializzati diffuso in tutto il mondo.
La rapida ascesa di Flash Tattoos dal 2013, anno della sua fondazione, è stata stimolata innanzitutto da un uso sapiente dei social media e dal marketing tramite influencer generato organicamente. Burnet è riuscita a creare una community di fan che comprende celebrità e icone della moda, oltre a stilisti, redattori e blogger in tutto il mondo. Più il marchio cresceva, più aumentava l'interesse di brand interessati a produrre tatuaggi e collezioni personalizzati, stimolandone ulteriormente la crescita. Nonostante le vendite iniziali avessero già superato ogni aspettativa di Burnet, il meglio doveva ancora venire.
Nel 2015, infatti, Flash Tattoos ha avuto l'occasione di collaborare con una diva con la D maiuscola: Beyoncé. Dopo aver scoperto che era una fan del marchio e dei suoi prodotti, l'azienda ha avviato una partnership per lanciare una linea di prodotti personalizzati. “Eravamo entusiasti di collaborare con Beyoncé, non solo perché siamo suoi grandi fan, ma anche perché la collaborazione è nata in modo organico”, afferma Kirsten Stoddard, responsabile marketing di Flash Tattoos. Di fronte all'opportunità di presentare Flash Tattoos a milioni di fan di Beyoncé e potenziali nuovi clienti, il team di Stoddard sapeva che il negozio online del marchio sarebbe stato un aspetto fondamentale per il successo.
“Non potremmo essere più felici dell'accoglienza riservata da clienti, blogger, redattori e produttori alla collezione, oltre che dell'ottima performance del team di BigCommerce e del nostro sito rispetto a un numero così elevato di richieste!”
Negli anni precedenti alla collaborazione con Beyoncé, Burnet non avrebbe mai immaginato che i suoi prodotti potessero diventare così richiesti. Tuttavia, sapeva di volere un'attività preparata a quel tipo di crescita, per cui si è messa fin da subito a cercare una soluzione scalabile per il negozio online dell'azienda. La piattaforma doveva essere abbastanza robusta da non costringere Flash Tattoos a cambiare man mano che cresceva, cosa che era già successa con il loro primo negozio online.
“Abbiamo capito quasi subito che la piattaforma che avevamo scelto all'inizio non si adattava alle nostre esigenze perché non era orientata all'e-commerce”, ha dichiarato Burnet. “Rivedere gli ordini era difficile e dispendioso in termini di tempo, ed era chiaro che non si trattava di una soluzione a lungo termine che potesse crescere con la nostra attività”.
Dopo aver testato diverse piattaforme come Shopify e Magento, all'inizio del 2014 Flash Tattoos ha deciso di passare a BigCommerce. Da allora, è cresciuta di più del 100 % anno su anno.
Il lancio della collezione Beyoncé, un progetto per cui sono stati necessari nove mesi di lavoro, richiedeva che l'azienda si preparasse a ogni scenario possibile: dal predisporre un inventario adeguato ad assicurarsi che il sito web fosse in grado di reggere il picco di traffico previsto. I minuziosi preparativi non sono stati vani: dopo il lancio della collezione, il traffico sul sito è stato 10 volte più alto del normale.
Lavorando a stretto contatto con BigCommerce, Flash Tattoos è riuscita a risolvere tutti i problemi tecnici previsti ben prima del lancio, potendosi concentrare sullo sviluppo di altri aspetti, come la campagna social #BeyoncexFlashTattoos.
Il lancio della collezione Beyoncé è stato un grande successo, sia in termini di risonanza mediatica, conversazioni sui social e vendite. L'evento ha generato un aumento del traffico del 1100 % nelle prime 24 ore e un incremento del 1000 % nelle vendite, il tutto con il 100 % di uptime del sito durante la fase di picco. Per Burnet e Stoddard, questi risultati sono stati la dimostrazione che il marchio poteva davvero crescere con BigCommerce.
“La collaborazione con Beyoncé ci ha introdotto a tanti nuovi clienti e ha generato un forte interesse per il marchio”, ha dichiarato Stoddard. “Non potremmo essere più felici dell'accoglienza riservata da clienti, blogger, redattori e produttori alla collezione, oltre che dell'ottima performance del team di BigCommerce e del nostro sito rispetto a un numero così elevato di richieste!”
Burnet è d'accordo: “Con l'espansione della nostra attività, BigCommerce ci ha aiutati a crescere”. Grazie alla sua forte base di fan e alla nuova linea di prodotti personalizzati appena lanciata, tale crescita sembra destinata a continuare negli anni a venire.