BigCommerce a sostegno dei gin di Four Pillars

BigCommerce è personalizzabile, conveniente e affidabile.
Scopri perché l'abbiamo costruita così.

Segui il tour dei prodotti
2554 CD Laptop Hero Four Pillars Gin 1037x642 RM 2x
22%
di aumento del traffico organico
79%
di aumento del tasso di conversione
152%
di aumento del numero delle transazioni

Le metriche sulla performance YoY mettono a confronto i dati di giugno–dicembre 2020 con quelli di giugno–dicembre 2019.

Segui la tua strada

Non c'è niente di meglio che sapere chi sei e qual è la tua strada. È vero sia nella vita che negli affari, come concorda Matt Jones, Cofondatore e Brand Director di Four Pillars Gin

"Non siamo rivenditori. Siamo un marchio che vende i propri prodotti", afferma Matt. "Vendiamo gin. Non ci alziamo ogni giorno chiedendoci come semplificare la spedizione o come collaborare in modo più efficiente con un fornitore di trasporti. Non è questo di cui ci occupiamo. Noi creiamo il gin e coinvolgiamo le persone nella nostra passione".

Per Matt, la produzione artigianale di gin e prodotti a base di gin è una cosa seria. A tal punto che decise di intraprendere un viaggio lungo la West Coast degli Stati Uniti per scoprire tutto ciò che poteva al riguardo. 

Da Seattle, Washington, fino a Los Angeles, California, Matt e il suo team visitarono oltre 30 distillerie artigianali che appartenevano a ciò che lui considera un movimento di distillazione contemporaneo e progressista. "Siamo tornati pronti per creare un gin distintivo, altamente creativo, espressivo e delizioso, e che incorporasse tutti i sapori dell'Australia", ricorda Matt.

Il marchio Four Pillars fu lanciato nel 2013, e da allora ha creato circa 20 gin diversi, utilizzando cereali di prima scelta ed estratti vegetali aromatici e sfiziosi come l'arancia, il ginepro, il pepe e la lavanda. Queste combinazioni vincenti hanno fatto guadagnare all'azienda il premio come produttore internazionale di gin dell'anno per due anni consecutivi (2019 e 2020).

LA SFIDA

I limiti di una piattaforma proxy

La Four Pillars approdò per la prima volta nello spazio digitale utilizzando Pozible, una piattaforma di crowdfunding. Il team sfruttò il tempo passato ad attendere le attrezzature e le forniture per far conoscere il marchio, attrarre pubblico e vendere piccole quantità di prodotto, ancora prima del lancio ufficiale. E sebbene Pozible sostituisse un sito web vero e proprio, diede alla Four Pillars la possibilità, assieme a social come Facebook e Instagram, di comprendere il potere di uno spazio commerciale digitale proprio.

"Pozible e i social media ci hanno aiutato a capire che queste piattaforme esterne non sono altro che una finestra sulla destinazione finale", afferma Matt. "I social sono luoghi in cui raccogliere fan e follower, e costruire e comunicare con la propria community. Alla fine, però, è la destinazione finale che conta. E tale destinazione è il nostro sito web, che offre contenuti preziosi che raccontano in modo efficace la nostra storia."

Da Pozible, la Four Pillars passò a una piattaforma e-commerce più tradizionale, che utilizzava Umbraco per la gestione dei contenuti e Tea Commerce per alimentare il back-end. E fu tramite questa piattaforma che la Four Pillars iniziò a raccontare le proprie storie. Storie che si rivelarono particolarmente buone, a differenza della piattaforma. 

"Il sistema di gestione dei contenuti si trasformò in una specie di ibrido connesso a uno stack disastroso nel back-end, con un impatto sulla gestione e sulle spedizioni", ricorda Matt. "Lavorammo in quelle condizioni per cinque anni, senza capire quanto grandi fossero le opportunità offerte dal digitale."

"Non siamo rivenditori. Siamo un marchio che vende i propri prodotti. Noi creiamo il gin e coinvolgiamo le persone nella nostra passione."

MATT JONES COFONDATORE E BRAND DIRECTOR, FOUR PILLARS GIN

LA SOLUZIONE

Il giusto equilibrio con BigCommerce

Fu alla fine del 2018 che la Four Pillars realizzò che per crescere ancora aveva bisogno di trasformare il sito in una destinazione allettante per gli utenti. Il nuovo sito doveva:

  • essere divertente, colorato e accogliente;
  • garantire il giusto equilibrio tra le funzionalità e-commerce e le aspettative degli utenti;
  • essere intuitivo in termini di navigazione;
  • consentire alle persone di aggiungere spontaneamente gli articoli ai carrelli; 
  • raccontare la storia del marchio in modo creativo.

Matt aveva molto da dire al riguardo:

"Non potevamo permettere che il nostro sito web si trasformasse in una piattaforma di vendita al dettaglio incentrata sulla conversione, piuttosto che sulla passione. Per questo decidemmo fin da subito di costruirlo su una piattaforma specializzata. Non volevamo ritrovarci di nuovo a creare un sito e-commerce di ispirazione commerciale. Stavolta volevamo utilizzare una piattaforma e-commerce.

Magento, Shopify e BigCommerce si rivelarono i migliori contendenti. Il nostro obiettivo era quello di trovare un partner che ci offrisse funzionalità e-commerce scalabili, flessibili e di prima categoria e che ci consentisse al contempo di raccontare le nostre storie in modo efficace, dando il giusto peso all'esperienza del marchio.

BigCommerce aveva dalla sua la facilità di utilizzo e la possibilità di costruire un livello di contenuti personalizzati sovrastati da un livello headless. Non avremmo quindi dovuto accontentarci di un sito web dall'aspetto ordinario.

Sapevamo che avremmo potuto sfruttare le funzionalità, l'usabilità e l'eccellenza tecnica di BigCommerce, e che avremmo avuto la possibilità di costruire qualcosa che incarnava perfettamente l'esperienza del marchio Four Pillars, anziché un sito simile a un modello preconfezionato."

La Four Pillars scelse una soluzione headless, e diventò una delle prime società in Australia ad avvalersi delle implementazioni headless di BigCommerce e WordPress, riunite sotto a un front-end Javascript (VueJS).

"Stiamo utilizzando questa struttura per sfruttare al massimo il meglio di entrambe le piattaforme. WordPress per creare contenuti personalizzati di qualità, e BigCommerce per garantire un'esperienza di e-commerce transazionale efficiente", spiega Paul Green, Website and E-commerce Manager di Four Pillars. "La separazione dello strato di visualizzazione ci offre inoltre la giusta flessibilità per creare un'esperienza del marchio in linea con le altre risorse ad esso associate e con le esperienze reali dei clienti presso i nostri laboratori di degustazione e le nostre distillerie."

Caratteristiche tecniche:

  • CMS/Frontend:
    • Wordpress/VueJS
  • ERP:
    • Ezywine
  • Logistica:
    • StarShipIt
  • CRM:
    • Campaign Monitor
  • Prenotazione eventi/sedi:
    • Obee


"Ciò che di più importante ci offre BigCommerce è la flessibilità garantita dalle sue API aperte. Questo sistema ci consente di costruire su WordPress e poi di estrapolare i contenuti, in modo da poter fare innovazione, cosa che non sarebbe possibile con una normale piattaforma, generalmente più rigida", chiarisce Paul.

Overdose, l'agenzia commerciale digitale che ha creato il sito web per Four Pillars, ha giocato un ruolo fondamentale nel garantire che le funzionalità e-commerce non fossero relegate all'end-point dell'esperienza del cliente, bensì all'entry-point. "Il sito è costruito in modo da consentire all'utente di scegliere la propria avventura, senza perdersi per strada. Overdose ci ha consentito di proporre una narrazione seducente e romantica del marchio, per attrarre le persone e trasmettere loro la passione per la nostra arte", spiega Paul.


"Sapevamo che avremmo potuto sfruttare le funzionalità, l'usabilità e l'eccellenza tecnica di BigCommerce, e che avremmo avuto la possibilità di costruire qualcosa che incarnava perfettamente l'esperienza del marchio Four Pillars, anziché un sito simile a un modello preconfezionato."

MATT JONES COFONDATORE E BRAND DIRECTOR, FOUR PILLARS GIN




"Stiamo utilizzando questa struttura [headless] per sfruttare al massimo il meglio di entrambe le piattaforme. WordPress per creare contenuti personalizzati di qualità, e BigCommerce per garantire un'esperienza di e-commerce transazionale efficiente."

PAUL GREEN WEBSITE AND ECOMMERCE MANAGER, FOUR PILLARS GIN

"Ciò che di più importante ci offre BigCommerce è la flessibilità garantita dalle sue API aperte. Questo sistema ci consente di costruire su WordPress e poi di estrapolare i contenuti, in modo da poter fare innovazione, cosa che non sarebbe possibile con una normale piattaforma, generalmente più rigida."

PAUL GREEN WEBSITE AND ECOMMERCE MANAGER, FOUR PILLARS GIN
2554 CD Tablet Hero Four Pillars Gin 759x535 Copy 2x

IL RISULTATO

Generare risultati che spingono in avanti l'azienda

La Four Pillars si è creata un seguito molto coinvolto, sia online che offline. Ogni volta che presenta un nuovo gin o che indice uno dei suoi Cyber-Monday (otto circa ogni anno), il traffico aumenta in modo esponenziale. BigCommerce si è rivelata una piattaforma affidabile e stabile per Four Pillars. La prova? Il fatto che negli anni la società abbia gestito un numero sempre crescente di ordini senza perdere un colpo. 

La possibilità di acquistare buoni regalo è un altro modo con il quale la Four Pillars mette in comunicazione la propria comunità online con quella offline. Oltre ad acquistare online gin e prodotti a base di gin (come marmellate o cioccolato fondente biologico stagionale), i clienti possono utilizzare i buoni per partecipare ad eventi offline e prenotare tavoli.

Ma la vera prova del successo di Four Pillars con i propri clienti è l'aumento del traffico organico, del tasso di conversione e del numero di transazioni (rispettivamente del 22, del 79 e del 152%).

"Per svolgere al meglio la nostra attività, dobbiamo offrire un'esperienza di e-commerce semplice e pratica, ed è proprio questo che apprezziamo, del nostro passaggio a BigCommerce", afferma Matt. "BigCommerce non ha soltanto migliorato l'esperienza di acquisto dei nostri clienti, ma lo ha fatto anche in modo semplice, senza sovraccaricare il nostro team. Il processo è risultato al contrario armonioso e facile, per il team."

"Per svolgere al meglio la nostra attività, dobbiamo offrire un'esperienza di e-commerce semplice e pratica, ed è proprio questo che apprezziamo, del nostro passaggio a BigCommerce."

MATT JONES COFONDATORE E BRAND DIRECTOR, FOUR PILLARS GIN

GUARDANDO AVANTI

Affinare l'arte e appassionare il pubblico

Per il futuro, la Four Pillars vorrebbe includere la consegna in giornata o in 24 ore, e la possibilità di acquistare online e ritirare in negozio.

Ciò che è certo è che la società continuerà a lavorare al proprio rapporto coi clienti e alla propria attività tramite l'arte della narrazione e della produzione artigianale di gin. "Il ruolo di BigCommerce nel nostro successo attuale e futuro sarà quello di garantire che la piattaforma sia e resti intuitiva, veloce e facile da usare", aggiunge Matt.

E con BigCommerce, il successo è assicurato.



Mese di pubblicazione: maggio 2021

Altre storie di successo

Silent Pool Distillers

Silent Pool Distillers

Leggi la loro storia
You'll be redirected in just a moment.