Le aziende assumono i consulenti e-commerce per vari motivi. Questa potrebbe essere la scelta giusta anche per te. I consulenti e-commerce portano con sé varie competenze che potrai sfruttare a tuo vantaggio in periodi e per progetti specifici. Scopriamo insieme tutto ciò che un consulente o una società di consulenza e-commerce può fare per la tua azienda, e i passaggi da intraprendere se decidi di usufruire di questo servizio.
Un consulente e-commerce è un professionista con conoscenze dirette nel campo dell'e-commerce pronto a fornirti consigli in merito. Una figura di questo tipo mette i propri anni di esperienza al servizio della tua azienda, aiutandoti ad esempio a creare strategie di marketing e a ottimizzare i tuoi tassi di conversione e l'esperienza degli utenti. In alcuni casi, potrebbe anche lavorare direttamente per te in qualità di freelancer, su base contrattuale. Di seguito alcune tipologie di progetti che potresti assegnare a un consulente e-commerce.
Se hai difficoltà con i tassi di conversione, potresti aver bisogno di un consulente e-commerce. Una figura di questo tipo può esaminare lo stato attuale del tuo negozio online, eseguire dei test e consigliarti su come migliorare la tua performance. Potrebbe trattarsi di un problema di back-end o a livello del cliente che non riesci a individuare. Un consulente sarà in grado di identificare l'ostacolo e fornire consigli pratici su come migliorare il rendimento del tuo e-commerce.
Un servizio di consulenza e-commerce e di marketing può inoltre aiutarti a lanciare e a gestire le tue campagne pubblicitarie, che siano dedicate ai motori di ricerca o ai social media. Una volta lanciato l'annuncio, il consulente potrà monitorare regolarmente la performance e apportare eventuali modifiche alla tua strategia pubblicitaria o social, come parte di una campagna di marketing complessiva. Creare un annuncio pubblicitario efficace è solo l'inizio. Un consulente può aiutarti a sviluppare i funnel di vendita e follow-up.
Un professionista di questo tipo sarà infatti in grado di esaminare lo stato attuale della tua attività e identificare eventuali possibilità di miglioramento. Potrebbe inoltre assisterti nello sviluppo di un nuovo prodotto che potrebbe portare grandi benefici alla tua attività online, ed estendere la sua portata. Collaborerà poi con te per associare a ciascuno dei tuoi prodotti il giusto prezzo.
Se necessario, un consulente può aiutarti a contrattare con i fornitori per ottenere offerte migliori, prodotti diversi o tempi di consegna più rapidi, a seconda delle tue esigenze. Spesso, i problemi con i fornitori sono correlati ai loro stessi fornitori. Un consulente può mediare per risolverli.
Un consulente e-commerce potrà offrirti un punto di vista esterno sulla tua attività, identificando in modo più efficace eventuali opportunità di sviluppo. Questa figura potrà inoltre creare per te un programma che possa guidarti verso l'acquisizione di nuove certificazioni o consigliarti corsi da seguire per migliorare la performance sia del tuo negozio e-commerce che della tua azienda in generale.
I consulenti e-commerce possono essere utili per una serie di motivi. In generale, una figura di questo genere può aiutarti a snellire le operazioni, consentendoti di focalizzarti su ciò che davvero è importante.
Un consulente e-commerce può fornirti un feedback imparziale, difficile da ottenere da un dipendente troppo coinvolto nella tua attività. Lo scopo è ovviamente quello di portare la tua azienda al successo.
Assumere un consulente e-commerce ti permetterà di concentrarti maggiormente sulle tue aree di competenza. Mentre la persona prescelta lavorerà alla pubblicità o al prodotto, tu potrai focalizzarti su altri aspetti della tua attività, con la certezza che quei compiti saranno gestiti da una persona esperta.
Un consulente e-commerce è più conveniente, da un punto di vista economico, rispetto a una risorsa interna full-time, poiché non rappresenta un costo fisso. Questa figura può completare diversi progetti per l'azienda mentre tu e il tuo team vi concentrate sulle attività principali. La formazione, la supervisione e la ritenzione non saranno un problema.
Il costo del consulente dipenderà dal lavoro che gli chiederai di svolgere, dalla sua posizione geografica e dalla sua esperienza. I prezzi variano dai 25 ai 300 dollari l'ora.
Non tutte le aziende hanno bisogno di assumere un consulente e-commerce. O magari dipende dal periodo storico di ciascuna attività. Se stai valutando di assumere un professionista, dai prima un'occhiata alle seguenti considerazioni.
Prima di assumere qualcuno, tuttavia, dovrai stabilire quali obiettivi desideri che raggiunga. Questo ti aiuterà a scegliere la persona giusta. Determina in che modo valuterai il successo della risorsa selezionata, per assicurarti che le aspettative siano chiare a entrambe le parti sin dal principio.
Nella maggior parte dei casi, un consulente e-commerce viene assunto per occuparsi di un progetto specifico o per assolvere a una serie precisa di compiti che verranno stabiliti prima ancora della firma del contratto. Spesso, il consulente non assume il ruolo di qualcun altro, piuttosto si occupa di attività che non rientrano in un ruolo specifico. In alcuni casi, potrebbero essere assunti con lo scopo di alleviare un po' del peso che grava sulle spalle dei dipendenti.
È importante impostare il budget che desideri spendere (importo minimo e massimo), poiché sarà determinante nella scelta del professionista adatto alle tue esigenze. Ricorda che il budget è influenzato da una serie di fattori, tra cui tempistiche, portata del progetto e durata del contratto.
Scegli un consulente che comprenda la vision che hai per la tua azienda, per il tuo marchio e per i tuoi clienti. Ovviamente, c'è un motivo per il quale ricerchi un punto di vista esterno, per cui le competenze sono altrettanto importanti. Tuttavia, è cruciale che la persona che sceglierai sappia ascoltarti e faccia uno sforzo per conoscere non solo il progetto specifico, ma anche il contesto che lo circonda.
Scegli un'agenzia con clienti orgogliosi e pronti a condividere la propria esperienza. Che siano recensioni o casi di studio, oppure opinioni raccolte durante la procedura di selezione e vendita.
Ciò che conta è il risultato. Un'agenzia dovrebbe essere in grado di dimostrare il valore aggiunto che può offrire ai propri clienti. Chiedi di parlare con clienti passati per carpire il loro punto di vista.
Esamina il portfolio del consulente o dell'agenzia prescelta, per capire a che tipo di progetti ha lavorato in passato. Cerca professionisti specializzati nel tuo campo o nicchia, o che abbiano collaborato a progetti che consideri particolarmente interessanti.
Una volta che avrai deciso di assumere un consulente e-commerce, dovrai porre domande specifiche che possano aiutarti nel processo di selezione. Ecco cosa chiedere ai candidati in fase di colloquio:
È importante che il candidato sia in grado di consigliare una strategia o un processo che possano aiutare la tua azienda a raggiungere gli obiettivi sperati.
Prima di assumere un consulente aziendale, assicurati che abbia sufficiente esperienza con il tipo di società che gestisci (un'attività di tipo B2B sarà profondamente diversa da un'attività B2C, per esempio, così come un'esperienza SaaS sarà diversa da una di tipo open source). Una conoscenza approfondita del settore ti aiuterà a riconoscere il livello di competenza e il valore del punto di vista che il candidato può offrirti.
Le aziende non cercano consulenti che amano lavorare in autonomia, poiché c'è il pericolo che possano indirizzarle verso un sentiero indesiderato. Come farai a tenerci aggiornati sui cambiamenti che apporterai al nostro sito? Con che frequenza ci invierai report sul tuo lavoro, e in che modalità?
Una possibile domanda di follow-up potrebbe essere: Come farai a capire se stai ottenendo dei risultati? Ti porrai, ad esempio, obiettivi precisi? Per esempio, incrementare il traffico di una determinata percentuale in un certo numero di mesi? Sarebbe molto utile che ti fornisse qualche metrica.
I datori di lavoro generalmente pongono domande relative alle capacità di pianificazione, soft skill (interpersonale) importante a favore della produttività e dell'efficienza. Le persone che sanno organizzarsi utilizzano il tempo, le energie e le risorse in modo più saggio, rispetto agli individui disorganizzati.
Sono molti i consulenti e-commerce a disposizione. Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori professionisti inclusi nella directory dei partner di BigCommerce.
Groove Commerce è un'agenzia di servizi a tutto tondo che progetta e costruisce siti web e-commerce, e li aiuta nella crescita.
IntuitSolutions è un'agenzia digitale che offre servizi di design, sviluppo e digital marketing con BigCommerce.
Irish Titan è un'agenzia digitale a tutto tondo.
L'azienda ha molta esperienza nel seguire i propri clienti dai primi passi al lancio, dalla creazione del marchio allo sviluppo della conversione.
La Kensium agency vanta un team di 300 esperti tecnologici specializzati nel commercio. Una partnership con questa agenzia ti offrirà quindi accesso a decenni di esperienza e competenze correlate a soluzioni e-commerce di vario genere, dal design allo sviluppo, fino al supporto di sistemi ERP creati sia per il front-end che per il back-end.
Like Digital è specializzata nel campo del lusso a livello internazionale, e vanta una vasta esperienza nel mondo della moda, dell'intrattenimento e dell'ospitalità.
LiveArea è un'agenzia globale premiata a tutto tondo, dedicata all'esperienza dell'utente e al commercio.
Space48 è una società leader nel Regno Unito dedicata alla customer experience e alle piattaforme e-commerce.
Con oltre 10 anni di esperienza, il Thesio Group BV ha gestito con successo progetti per società affermate e in ascesa. Con profonde radici nella tecnologia e una mente creativa, il gruppo può aiutarti a superare sfide di carattere tecnico e a crescere online utilizzando la piattaforma di BigCommerce.
5874 è un'agenzia digitale a tutto tondo con sede a Birmingham, nel Regno Unito, e incentrata sulla creazione, sul supporto e sulla pubblicizzazione di ambienti e-commerce modulari, progettati per la crescita.
Brand Labs è un partner Elite di BigCommerce certificato che progetta e crea splendidi siti web votati alla conversione. L'azienda è stata premiata per i servizi di sviluppo personalizzati ed è pronta a incrementare il traffico di qualità diretto verso il tuo sito grazie a servizi di marketing mirati. Offre inoltre una strategia digitale per i marchi in forte crescita.
Americaneagle.com, partner Elite di BigCommerce, è una società leader nel campo del web design, dello sviluppo, dell'hosting e del digital marketing: la soluzione giusta e completa per le aziende che vogliono raggiungere il successo digitale.
Un consulente e-commerce può davvero portare vantaggi importanti alla tua attività. Prima di sceglierne uno, valuta attentamente le esigenze attuali della tua azienda (per es. sviluppare un piano di content marketing o migliorare il percorso verso il carrello) e stabilisci i compiti che desideri assegnargli. Poi, esamina i consulenti disponibili per la fascia di prezzo da te scelta e preparati delle domande da porre loro per facilitarti la scelta. Avvalersi di un consulente e-commerce è il modo ideale per raggiungere i tuoi obiettivi, alleggerendo un po' il peso che grava sulle spalle del tuo team.
Un consulente e-commerce è un professionista con conoscenze dirette nel campo dell'e-commerce pronto a fornirti consigli in merito. In alcuni casi potrebbe anche svolgere alcuni compiti su base contrattuale.
Per alcune aziende, potrebbe esserlo. Il successo di una società dipende dai suoi obiettivi. Un consulente e-commerce può offrire un punto di vista esterno su un'azienda, e fornire consigli professionali relativi a fornitori, esperienza dell'utente, marketing e pubblicità, tra gli altri.
Ciascuna attività attraversa dei momenti in cui un consulente e-commerce può fare la differenza. Ecco quali sono:
L'ideale sarebbe quello di trovare un consulente che sia in linea con i valori e la cultura della tua azienda. La risorsa deve inoltre essere in grado di lavorare sia in team che autonomamente. Il consulente deve poi possedere le giuste competenze e un'esperienza adeguata nel tuo campo.
La directory dei partner di BigCommerce include alcune delle migliori agenzie di e-commerce marketing al mondo.
Il costo del consulente dipenderà dal lavoro che gli chiederai di svolgere, dalla sua posizione geografica e dalla sua esperienza. I prezzi variano dai 25 ai 300 dollari l'ora.
Sì, puoi avvalerti della collaborazione di un consulente che lavora tramite agenzia.