
Scritto da
Annie Laukaitis18/09/2025
Ecco cosa imparerai:
Come l'intelligenza artificiale sta rimodellando il settore dell'e-commerce, dal marketing alla logistica
La differenza tra automazione di base e commercio agentico di nuova generazione
Casi d'uso dell'IA nel mondo reale che migliorano la personalizzazione, le previsioni e il processo di checkout.
Passaggi strategici per implementare gli strumenti di intelligenza artificiale nei flussi di lavoro del tuo e-commerce
L'intelligenza artificiale non è più all'orizzonte. È arrivato e sta cambiando rapidamente l'e-commerce.
Dalla ricerca più intelligente ai prezzi predittivi, gli strumenti di intelligenza artificiale stanno aiutando le aziende di ecommerce a lavorare più velocemente, connettersi più a fondo e crescere con maggiore precisione.
I clienti sono già a bordo. Oltre la metà dei consumatori statunitensi afferma di essersi rivolti a ChatGPT o Gemini per navigare e acquistare online. Dal punto di vista aziendale, il 95% dei brands di e-commerce che utilizzano la tecnologia AI sta ottenendo un forte ritorno sul proprio investimento.
Che si tratti di automatizzare il Supporto clienti o di personalizzare i consigli sui prodotti, l'AI nell'ecommerce sta già rimodellando la storefront online.
In questo articolo, esploreremo come l'intelligenza artificiale nell'e-commerce aiuta a semplificare le operazioni, personalizzare le esperienze e far crescere il suo brand in modo efficiente.
Migliora la tua esperienza e-commerce con l'IA.
Esplora gli strumenti BigAI come AI copywriter, analisi e raccomandazioni per lavorare in modo più intelligente e crescere più velocemente.
L'Intelligenza Artificiale sta cambiando l'industria dell'e-commerce
L'intelligenza artificiale nell'e-commerce non è solo un'aggiunta appariscente. È uno strumento potente con un impatto reale in quasi tutte le aree della tua attività, dal marketing alla logistica al servizio clienti.
Per vedere come la tecnologia AI si inserisce nella tua strategia di e-commerce, è utile comprendere i componenti principali:
Data mining: Analizzare i dati attuali e storici per scoprire modelli e prevedere risultati.
Elaborazione del linguaggio naturale (PNL): consentire ai computer di interpretare e rispondere al linguaggio umano, la tecnologia alla base di strumenti come i chatbot e la ricerca vocale.
Apprendimento automatico: utilizzare algoritmi e dati passati per prendere decisioni più intelligenti nel tempo.
Deep learning: un sottoinsieme più avanzato del machine learning che stratifica gli algoritmi per estrarre informazioni ancora più approfondite da dati complessi.
Man mano che la tecnologia AI è maturata, è diventata più accessibile. Oggi anche le piccole aziende di e-commerce utilizzano strumenti di AI per migliorare le operazioni, ridurre le attività manuali e incrementare le vendite online.
L’ascesa del commercio agentico
Con la crescente autonomia degli strumenti di intelligenza artificiale, sta emergendo una nuova ondata di innovazione: agentic commerce.
A differenza dell'automazione tradizionale, l' intelligenza artificiale agentica non segue solo regole preimpostate. Prende decisioni, agisce e impara dai risultati in tempo reale. Consideralo come dare alla tua piattaforma di ecommerce la capacità di Opera con intento.
Dalla gestione dei flussi di prodotti personalizzati alla gestione delle attività di inventario back-end, l'agentic commerce consente ai sistemi di intelligenza artificiale di opera con maggiore indipendenza, riducendo la necessità di un costante input umano.
E sta rapidamente diventando sempre più comune. Entro il 2028, una piattaforma software enterprise su tre includerà funzionalità di intelligenza artificiale agentica, segnalando un importante cambiamento nel modo in cui le aziende di ecommerce scalano le operazioni e servono i clienti.
Sebbene sia ancora in fase iniziale, il commercio agentico mostra il potenziale per trasformare completamente lo storefront, rendendolo più intelligente, veloce e sempre più auto-ottimizzante.
I vantaggi dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nelle società e-commerce
Le principali aziende di e-commerce come Amazon utilizzano da tempo la tecnologia AI per migliorare le esperienze dei clienti, semplificare la logistica e promuovere la crescita. Ma oggi, l'intelligenza artificiale per l'e-commerce non è solo per i giganti della tecnologia, ma offre un impatto misurabile su aziende di ogni dimensione.
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono portare a un miglioramento di oltre il 25% nella soddisfazione del cliente, nei ricavi o nella riduzione dei costi operativi. Che si tratti di migliori consigli sui prodotti, di un supporto più rapido o di una gestione più intelligente dell'inventario, i vantaggi sono evidenti.
Mentre le aziende di e-commerce cercano modi per rimanere competitive, l'intelligenza artificiale offre soluzioni potenti che danno Supporto a tutto, dal marketing alla realizzazione degli ordini, migliorando al contempo l'efficienza su larga scala.
1. Campagne pubblicitarie e di marketing più mirate
L'intelligenza artificiale nel marketing consente ai brands di ecommerce di andare oltre le ampie campagne e creare esperienze personalizzate basate sui dati che convertono.
Sebbene la personalizzazione sia una priorità assoluta per molte aziende di e-commerce, poche l'hanno implementata su larga scala. È qui che l'AI per l'e-commerce brilla. Analizzando il comportamento dei clienti, la cronologia degli acquisti e i modelli di coinvolgimento, gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a trasmettere il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto.
Il risultato? Maggiore visibilità del brand. In effetti, l' 81% dei professionisti del marketing afferma che l'intelligenza artificiale li ha aiutati ad aumentare la notorietà del brand.
Con l'apprendimento automatico e l'analisi predittiva, le aziende di ecommerce possono trasformare i dati dei clienti in messaggi su misura che sembrano personali, non solo promozionali.
2. Aumento in termini di fidelizzazione
Le esperienze personalizzate non generano solo clic, ma creano anche fedeltà.
La personalizzazione alimentata dall'AI aiuta le aziende di e-commerce a personalizzare la loro messaggistica in base ai comportamenti, alle preferenze e ai tempi individuali. Questo livello di personalizzazione porta a relazioni più forti con i clienti e alla ripetizione del business.
Le aziende che utilizzano l'intelligenza artificiale per fornire comunicazioni personalizzate vedono un miglioramento fino al 30% nella fidelizzazione dei clienti. Trasformando le intuizioni in azioni, gli strumenti di AI aiutano i brands a rimanere rilevanti, a costruire fiducia e a far tornare i clienti.
3. Automazione semplificata
L'automazione consiste nel fare di più con meno sforzo manuale. L'IA lo porta al livello successivo.
Per le aziende di e-commerce, l' automazione tramite IA può gestire attività che richiedono molto tempo come i consigli sui prodotti, i trigger dei programmi fedeltà e l'instradamento del supporto clienti. Questi strumenti consentono al tuo team di concentrarsi sulla strategia anziché sul lavoro ripetitivo.
Con l'evoluzione della tecnologia di e-commerce, l'intelligenza artificiale aiuta i negozi online a funzionare in modo più intelligente e snello. Ciò include la gestione dell'inventario, la personalizzazione degli sconti e la risposta alle richieste dei clienti su larga scala.
4. Processo di vendita efficiente
Gli strumenti di AI possono fare molto di più che attirare i clienti. Possono aiutare a chiudere l'affare più velocemente.
Automatizzando il lead scoring, monitorando le intenzioni degli acquirenti e generando approfondimenti in tempo reale, l'intelligenza artificiale accorcia il ciclo di vendita e migliora le prestazioni in tutto il funnel. Le aziende di e-commerce che utilizzano l'intelligenza artificiale per le operazioni di vendita possono ridurre i tempi di ciclo fino al 25% e ridurre i costi operativi fino al 60%.
Ciò significa meno tempo dedicato alle attività manuali e più tempo concentrato su conversazioni di alto valore. Con l'AI che alimenta la tua strategia di vendita, il tuo team può muoversi più velocemente, rispondere in modo più intelligente e scalare in modo più efficiente.
Casi d'uso dell'Intelligenza Artificiale nell'e-commerce
Ci sono molti casi d'uso nell'ecommerce per l'intelligenza artificiale e probabilmente ne conosci molti. Forse non sai che la tecnologia su cui sono costruiti è in realtà legata all'AI. Ecco nove dei casi d'uso più comuni:
Consigli personalizzati sui prodotti
Ottimizzazione dei prezzi
Servizio clienti migliorato
Segmentazione clienti
Logistica smart
Previsione di vendite e domanda
Commercio agentico
Checkout agente
Ottimizzazione per i motori di ricerca generativi
1. Consigli personalizzati sui prodotti
L'Intelligenza Artificiale nell'e-commerce rende più facile che mai fornire consigli personalizzati sui prodotti che guidano le conversioni e aumentano il valore degli ordini.
Analizzando i dati dei clienti, inclusi gli acquisti passati, il comportamento di navigazione e le somiglianze con altri acquirenti, i modelli di machine learning possono prevedere cosa è più probabile che ogni cliente acquisti successivamente. Ciò consente alle aziende di e-commerce di far emergere prodotti pertinenti in tempo reale, migliorando sia l'esperienza di acquisto che le prestazioni complessive di vendita.
Man mano che gli strumenti di AI diventano più facili da usare, queste funzionalità richiedono meno competenze tecniche, rendendo la personalizzazione avanzata accessibile anche ai brands in crescita.
2. Ottimizzazione dei prezzi
La determinazione dei prezzi dinamici abilitata dall'IA è una strategia per modificare il prezzo del prodotto in base all'offerta e alla domanda.
L'accesso ai giusti dati consente agli strumenti di oggi di predire quando e su cosa offrire sconti, calcolando in modo dinamico quello minimo necessario per assicurarsi la vendita.
3. Servizio clienti migliorato
Con gli assistenti virtuali e i chatbot, potrai offrire un servizio clienti più efficace.
Sebbene questi bot non siano completamente autonomi, possono facilitare le transazioni più semplici, permettendo agli agenti dell'assistenza live di concentrarsi su problemi più complessi.
Gli agenti virtuali hanno anche un altro vantaggio: sono sempre disponibili. Per le casistiche più comuni è quindi possibile ottenere assistenza in qualsiasi momento, senza dover attendere.
4. Segmentazione dei clienti
Comprendere i propri clienti è fondamentale per offrire esperienze personalizzate e di grande impatto. L'intelligenza artificiale rende tutto ciò più facile e veloce.
Con gli strumenti di intelligenza artificiale, le aziende di e-commerce possono segmentare il proprio pubblico in base al comportamento, alle preferenze, alla cronologia degli acquisti e altro ancora. Questi segmenti di clienti dinamici aiutano a personalizzare i messaggi, le raccomandazioni di prodotti e le promozioni per le persone giuste al momento giusto.
A differenza della segmentazione manuale, che può richiedere molto tempo ed essere statica, la segmentazione dei clienti basata sull'AI si aggiorna continuamente in base ai dati in tempo reale. Ciò significa che il tuo marketing rimane pertinente e le tue campagne ottengono risultati migliori senza una supervisione costante.
5. Logistica smart
Portare i prodotti dal magazzino ai clienti in modo efficiente è fondamentale per il successo dell'ecommerce. L'AI aiuta a rendere il processo più intelligente in ogni fase.
Con gli strumenti di AI, le aziende di e-commerce possono ottimizzare i percorsi di spedizione, prevedere i ritardi di consegna e gestire l'inventario in modo più accurato. I dati in tempo reale e l'analisi predittiva aiutano a ridurre i costi, accorciare le finestre di consegna e migliorare la soddisfazione dei clienti.
L'AI nella logistica dell'ecommerce è di supporto anche all'automazione del magazzino, alla previsione della domanda e alla gestione dei resi, tutti elementi che contribuiscono a una strategia di adempimento più snella e scalabile.
6. Previsione di vendite e domanda
Previsioni accurate sono Essentials per mantenere un inventario sano, pianificare le promozioni e soddisfare la domanda dei clienti. L'intelligenza artificiale offre alle aziende di e-commerce un vantaggio importante, migliorando l'accuratezza e la velocità di queste previsioni.
Utilizzando dati storici, tendenze di mercato e segnali in tempo reale, gli strumenti di intelligenza artificiale possono identificare modelli che aiutano a prevedere le vendite e la domanda future in modo più affidabile rispetto ai metodi manuali. Ciò riduce il rischio di esaurimento o eccesso di scorte, aiutando le aziende a ottimizzare l'inventario e aumentare la redditività.
Con l'AI nell'e-commerce, la previsione della domanda diventa proattiva anziché reattiva, consentendo di prendere decisioni migliori tra le operazioni, il marketing e la gestione della supply chain.
7. Commercio agentico.
Il commercio agenziale rappresenta la prossima evoluzione dell'AI nell'e-commerce. Questi sistemi fanno molto di più che assistere. Agiscono.
A differenza dell'automazione tradizionale, gli strumenti di intelligenza artificiale agentici prendono decisioni, agiscono e imparano dai risultati con un input minimo. Nell'e-commerce, ciò significa che l'AI può gestire attività come la modifica dei prezzi, il riordino dell'inventario o il raggruppamento dei prodotti in base al comportamento dei clienti in tempo reale e agli obiettivi aziendali.
Con il progredire di questa tecnologia, le aziende di ecommerce possono utilizzare l'AI agenziale per gestire storefront più intelligenti che si ottimizzano continuamente. Si tratta di un passo importante verso un'esperienza di Commercio al dettaglio più adattabile e intelligente.
8. Checkout agentico.
Agentic checkout utilizza l'intelligenza artificiale per rendere il processo di acquisto più veloce, intelligente e intuitivo.
Anziché affidarsi a flussi di pagamento statici, i sistemi agentici si adattano in tempo reale in base al comportamento, alle preferenze e alle intenzioni dell'utente. Ciò potrebbe significare l'applicazione automatica di premi fedeltà, il suggerimento di upsell o il salto di passaggi per i clienti che ritornano.
Riducendo le difficoltà e anticipando le esigenze degli acquirenti, il checkout automatico aiuta ad aumentare i tassi di conversione e a migliorare l'esperienza complessiva del cliente. Per le aziende di e-commerce, offre un percorso verso una maggiore efficienza e un minore abbandono del carrello.
9. Ottimizzazione per i motori di ricerca generativi (GEO).
Man mano che l'intelligenza artificiale generativa diventa sempre più integrata nelle piattaforme di ricerca, le aziende di e-commerce devono ripensare al modo in cui affrontano la SEO.
Ottimizzazione generativa del motore, o GEO, utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni per generare risposte dirette e raccomandazioni sui prodotti all'interno dell'esperienza di ricerca. Ciò sposta il traffico dai link tradizionali verso i contenuti di ricerca. Per rimanere visibili, le aziende di e-commerce devono ottimizzare i dati dei prodotti, i contenuti e i metadati per l'inclusione in questi riepiloghi basati sull'intelligenza artificiale.
Ciò significa concentrarsi su dati strutturati, parole chiave conversazionali e descrizioni chiare dei prodotti. Allineandosi al modo in cui le piattaforme GEO visualizzano i risultati, le aziende di e-commerce possono mantenere la scoperta e la rilevanza in un panorama di ricerca in continua evoluzione.
Come implementare l'Intelligenza Artificiale nell'e-commerce
Adottare le ultimissime tecnologie può essere allettante. Tuttavia, è sempre meglio fare un piano, prima di implementare un nuovo programma. In questo modo eviterai di andare incontro a false partenze, e alla perdita di tempo e denaro che queste comportano.
1. Crea una strategia
Da qualche parte devi iniziare e la tua strategia ti aiuterà a definire il percorso da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi tecnologici. Non limitarti ad affidare il compito al neoassunto esperto in IA o al tuo CIO o CTO.
Rifletti bene su cosa desideri ottenere con l'Intelligenza Artificiale. Adotta un approccio pratico e non dimenticare di andare per gradi. Puoi sempre aggiustare il tiro in un secondo momento.
2. Trova casi d'uso che siano rilevanti nell'ambito della strategia aziendale più ampia
Tra i casi d'uso dell'Intelligenza Artificiale, quelli di maggior successo sono generalmente quelli che si allineano con gli obiettivi aziendali, la differenziazione dei dati e i modelli di Intelligenza Artificiale già disponibili.
In sintesi, dovresti concentrarti sulle opportunità di generare entrate in cui hai un vantaggio sui dati e in un contesto appropriato per una tecnologia AI collaudata.
3. Sfrutta le competenze esterne
Anche se sei appassionato di Intelligenza Artificiale, è sempre consigliabile avvalersi di un consulente esperto.
Assumi un team professionale a progetto o part-time che ti aiuti a creare un piano strategico relativo all'Intelligenza Artificiale. Grazie a un team esterno di esperti potrai anche dare vita al tuo MVP (Minimum Viable Product).
4. Crea una soluzione su vasta scala
Una volta che avrai acquisito confidenza sul lavoro del tuo team, dovrai concentrarti sulla creazione di una soluzione su larga scala.
Non sorprenderti se non funzionerà subito come vorresti. Man mano che tu e il tuo team acquisirete sicurezza nel campo dell'Intelligenza Artificiale, inizierete a vedere i vantaggi dei progetti che implementerete.
L’ultima parola
L'intelligenza artificiale non è più un aggiornamento facoltativo. Sta diventando una capacità fondamentale per le aziende di e-commerce che vogliono scalare più velocemente, personalizzare in modo più intelligente e competere in un panorama basato sull'intelligenza artificiale.
In tutto il settore, gli strumenti di intelligenza artificiale stanno aiutando le aziende a semplificare le operazioni, ridurre i costi e sbloccare nuove entrate. E l'adozione sta accelerando rapidamente. Secondo McKinsey, più del 78% delle aziende sta ora utilizzando l'intelligenza artificiale generativa in almeno un'area della loro attività. Si tratta di un aumento significativo rispetto al 55% dell'anno precedente.
Per l'ecommerce, il messaggio è chiaro. Che si tratti di esperienze personalizzate, di efficienza operativa o di un processo decisionale più intelligente, il momento di agire sull'IA è adesso.
Partendo da casi d'uso strategici e scalando in modo ponderato, la tua azienda può trarre il massimo vantaggio da questo potente cambiamento tecnologico e rimodellare il tuo storefront online per il futuro.