Karava raggiunge l'eccellenza B2B con BigCommerce
Scopri quanto la piattaforma di BigCommerce è flessibile, conveniente e affidabile e perché l'abbiamo creata così.

Scopri quanto la piattaforma di BigCommerce è flessibile, conveniente e affidabile e perché l'abbiamo creata così.
anno di fondazione
operatività di vendita
degli ordini esportati
Karava vende prodotti in legno dal 1988. Tra il 60% e il 70% degli ordini viene esportato, tipicamente per terrazze e facciate, mentre i prodotti venduti nella nativa Finlandia sono più comunemente utilizzati per saune e rivestimenti interni.
Tutte le vendite sono canalizzate attraverso grossisti e distributori che tradizionalmente effettuavano ordini per telefono. Tuttavia, l'azienda ha realizzato che i clienti B2B acquistano sempre più online, dove si aspettano un'esperienza di ecommerce fluida.
Per soddisfare queste aspettative, Karava si è resa conto che doveva collaborare con un'agenzia specializzata, Sofokus, per esplorare le soluzioni di ecommerce B2B disponibili, così da poter lanciare un negozio online professionale, affidabile e completo che potesse impressionare i clienti.
Karava ha iniziato a vendere online con un sito web molto semplice, e mancava di molte delle funzionalità necessarie ai clienti per cercare prodotti ed effettuare ordini. Le informazioni sui prezzi erano mancanti, così come gli indicatori del livello delle scorte. Era effettivamente un catalogo online limitato piuttosto che un sito di ecommerce.
L'azienda ha realizzato che i clienti B2B moderni richiedono di più e ha iniziato a valutare le opzioni della sua piattaforma di ecommerce, con l'aiuto di Sofokus. Dopo aver studiato a fondo il mercato, hanno concluso che BigCommerce avrebbe fornito la piattaforma flessibile e scalabile che avrebbe offerto ai clienti B2B le moderne funzionalità di navigazione, ordinazione e gestione degli account online che cercavano.
“Volevamo rendere l'acquisto molto più semplice per i nostri clienti, grossisti e distributori”, spiega Ville Hölttä, responsabile di prodotto di Karava.
“La maggior parte si lamentava dell'impossibilità di vedere i livelli delle scorte e del tempo necessario per navigare nel sito. Avevamo bisogno di costruire per loro una buona piattaforma e di creare il tipo di negozio online che avremmo voluto noi stessi.”
“Volevamo rendere l'acquisto molto più semplice per i nostri clienti, grossisti e distributori.”
Ville Hölttä, responsabile di prodotto, Karava
Karava collabora con una moltitudine di clienti aziendali in diverse aree geografiche, vendendo una vasta gamma di prodotti che devono essere disponibili in molte taglie. La complessità intrinseca di avere così tanti prodotti diversi disponibili in varie scelte di legno e finiture, oltre a lunghezze e dimensioni variabili, ha portato Karava a rendersi conto della necessità della flessibilità di un approccio headless.
“Il motivo principale per cui abbiamo deciso di adottare un approccio headless è che il legno viene venduto principalmente in metri, pezzi, pacchi, metri quadrati o metri cubi”, spiega Marko Joensuu, consulente principale presso Sofokus.
“La maggior parte delle piattaforme di ecommerce non consente di visualizzare i prodotti in quantità diverse contemporaneamente, offrendo punti di prezzo differenti. Quindi, passare all'headless è stata una decisione che abbiamo preso con BigCommerce: la tipica configurazione monolitica non era la scelta giusta per noi perché il nostro modello di vendita è piuttosto complicato.”
BigCommerce B2B Edition è stato scelto per il nuovo sito perché consente alle aziende di avere un account personalizzato che memorizza i loro ordini precedenti e i requisiti di consegna. L'azienda ha scoperto che il maggiore vantaggio deriva dall'offrire ai clienti connessi piani tariffari individuali pre-concordati.
“Il più grande progresso ottenuto dall'utilizzo di B2B Edition è la possibilità di creare listini prezzi per clienti diversi”, afferma Ville Hölttä. “Questa era una delle nostre priorità principali perché nei tre anni precedenti, mentre cercavamo una piattaforma, avevamo scoperto che l'indicazione dei prezzi individuali non è facile nei negozi online.”
“L'altra cosa era che i nostri diversi utenti possono avere i propri account e accedere contemporaneamente anche all'account aziendale in modo da poter vedere cosa hanno acquistato i loro colleghi. Questi erano i due aspetti principali per noi all'inizio, poiché avevamo scoperto che sono i più difficili per la maggior parte delle piattaforme di negozi online. Fin dall'inizio, ci siamo resi conto che BigCommerce ha esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.”
Uno degli aspetti più importanti del passaggio a BigCommerce B2B Edition è stato l'utilizzo del sistema di gestione delle informazioni sul prodotto (PIM) della piattaforma. Era importante perché l'azienda non aveva mai avuto accesso a un sistema PIM prima. Le molteplici variabili nelle dimensioni, finiture e scelte del legno hanno reso il compito enorme, ma di cruciale importanza.
In effetti, era così fondamentale che queste funzionalità PIM sono diventate uno dei motivi principali per cui Sofokus ha consigliato BigCommerce, spiega il suo consulente principale, Marko Joensuu.
“Uno dei motivi principali per scegliere BigCommerce è che le opzioni di prodotto sono estremamente vaste e particolarmente adatte ai nostri requisiti di gestione delle informazioni sul prodotto per Karava”, afferma.
“Poi c'è l'ampia scelta di API e tutta la documentazione per gli sviluppatori, che è davvero impressionante. Stavamo valutando BigCommerce e Shopify, ma il modo di pensare nel front-end, nello storefront, è stato il motivo principale per cui abbiamo scelto BigCommerce.”
Stack tecnologico
Agenzia:
Applicazioni in evidenza:
Caratteristiche tecniche:
Solution Architect
Project manager per l'implementazione
Responsabile del successo dei clienti
“La tipica configurazione monolitica non era la scelta più giusta per noi, perché il nostro modello di vendita è piuttosto complicato.”
Marko Joensuu, consulente principale, Sofokus
“Il più grande vantaggio derivante dall'uso di B2B Edition è la possibilità di creare listini prezzi per clienti diversi [e] che i nostri vari utenti possano avere i propri account e accedere contemporaneamente all'account aziendale. Quelli erano i due aspetti principali per noi all'inizio, poiché avevamo scoperto che sono i più difficili per la maggior parte delle piattaforme di negozi online.”
Ville Hölttä, responsabile di prodotto, Karava
Il risultato principale per Karava dal suo sito BigCommerce B2B Edition è l'alto livello di servizio che ora è in grado di offrire ai suoi clienti aziendali. Il sito web precedente era così basilare che non poteva mostrare immagini e non conteneva praticamente alcuna informazione sulle opzioni prodotto.
Anche la sua affidabilità lasciava molto a desiderare e ciò metteva a dura prova il team di Karava, che è altamente qualificato ma piccolo e limitato finanziariamente. Con il lancio, tuttavia, ora hanno accesso a un team di supporto professionale dedicato a mantenere il loro sito completo disponibile e protetto in ogni momento.
“La piattaforma è davvero affidabile e, in caso di problemi, vengono risolti rapidamente”, afferma Ville Hölttä. “Ci dà la possibilità di essere aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se dopo le 16:00 non c'è nessuno. Questo è uno dei maggiori vantaggi per noi, oltre al fatto che il sistema è davvero sicuro. Non ci sono fughe di dati dei clienti, quindi, come piattaforma, mi dà un senso di sicurezza.”
Per il CEO di Karava, Jaakko Soini, uno dei risultati più vantaggiosi della nuova piattaforma è la possibilità di lavorare in modo più efficiente e di incrementare le vendite. “BigCommerce ha semplificato il nostro processo di acquisto, aumentando l'efficienza operativa per i nostri clienti B2B”, afferma. “Guardando al futuro, ci permetterà anche di aumentare le vendite senza la necessità di effettuare ingenti investimenti in nuovo personale.”
“La piattaforma ci dà la possibilità di essere aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se dopo le 16:00 non c'è nessuno. Questo è uno dei maggiori vantaggi per noi, oltre al fatto che il sistema è davvero sicuro.”
Ville Hölttä, responsabile di prodotto, Karava
Karava sta sfruttando strategicamente la sua architettura headless per aumentare rapidamente la maturità digitale e rafforzare la propria posizione competitiva globale. Implementando le funzionalità Multi-Storefront di BigCommerce, l'azienda sta sviluppando esperienze frontend specifiche per il mercato che soddisfano requisiti regionali unici, in particolare per quanto riguarda le specifiche logistiche e di consegna.
“L'implementazione headless ci offre una flessibilità senza precedenti per adattarci alle aspettative di ciascun mercato, mantenendo al contempo un backend centralizzato”, spiega Ville Hölttä. “Questa architettura ci consente di offrire esperienze personalizzate ai clienti su larga scala senza i tradizionali costi generali.”
L'azienda ha già integrato l'applicazione di traduzione Weglot nel suo ecosistema BigCommerce, gettando le basi per un'ambiziosa strategia di espansione internazionale. Questa integrazione rappresenta solo la prima fase del piano di trasformazione digitale completo di Karava.
“La funzionalità di Channel Manager è stata determinante nella nostra decisione di scegliere BigCommerce Enterprise”, sottolinea Marko Joensuu. “Le capacità di integrazione native della piattaforma, in particolare con i canali di social commerce come Instagram, ci offrono significativi vantaggi competitivi nei mercati in cui i concorrenti tradizionali stanno ancora sviluppando capacità digitali di base.”
Forse l'aspetto più significativo è che Karava si sta posizionando per capitalizzare sulle opportunità del direct-to-consumer, estendendo la sua architettura digitale oltre il B2B. L'azienda sta utilizzando il Channel Manager di BigCommerce per rafforzare la propria presenza su Instagram come base per un flusso di entrate D2C distinto.
“Non stiamo solo digitalizzando i processi esistenti, stiamo trasformando radicalmente il nostro modello di business”, afferma Jaakko Soini. “La nostra implementazione headless ci consente di distribuire rapidamente nuovi punti di contatto con i clienti, ottimizzando al contempo l'utilizzo dei dati per l'analisi predittiva e la personalizzazione, che ci pongono all'avanguardia rispetto alle tendenze del mercato.”
“La nostra implementazione headless ci consente di distribuire rapidamente nuovi punti di contatto con i clienti, ottimizzando al contempo l'utilizzo dei dati per l'analisi predittiva e la personalizzazione, che ci pongono all'avanguardia rispetto alle tendenze del mercato.”
Jaakko Soini, CEO, Karava
Pubblicazione: marzo 2025
Ulteriori informazioni su questi argomenti