Il futuro dell'e-commerce: cambiamenti da seguire da (molto) vicino

Collage person working shopping cart analytics shipping bigcommerce

Report sui consumatori globali: tendenze attuali e future nello shopping

Sono pronto per iniziare oppure ho già il mio negozio di e-commerce.
Prova BigCommerce
Ho delle domande e vorrei una consulenza da un esperto di e-commerce.

Prevedere il futuro è un'utopia. Winston Churchill una volta disse: "Non mi piace prevedere gli eventi, preferisco di gran lunga fare profezie a posteriori."

Tuttavia, raccogliere dati e individuare tendenze e modelli può aiutarci a creare delle proiezioni piuttosto affidabili relative al futuro dell'e-commerce. Iniziamo analizzando un paio di cambiamenti in termini di comportamento dei consumatori che guideranno i prossimi anni del settore dell'e-commerce.

MIB Podcast 2021 Color

Nella nostra serie audio bisettimanale i leader mondiali del settore discutono di vari argomenti relativi all'e-commerce: notizie, tendenze, strategie di crescita, storie di successo. Non perderti consigli esperti e informazioni preziose.

Guarda ora

Millennial e Gen Z: il potere d'acquisto del futuro

I Millannial, generazione nata tra il 1980 e il 1994, spendono oltre 1 miliardo di dollari ogni anno negli Stati Uniti. Tuttavia, il 36% di loro è gravato da ingenti debiti universitari. È a questo che si attribuisce la tendenza a preferire "l'economia dell'accesso a quella del possesso", e sempre a questo sembrano legate molte delle più recenti innovazioni relative ai pagamenti. 

I Millennial sono poi seguiti a ruota dalla Generazione Z. Sebbene questa abbia un'età massima di appena 24 anni, le prime analisi sono già in corso. Questo report di Dazed Media sulla cultura giovanile sottolinea che in chi appartiene alla Gen Z "convivono una propensione all'iper-individualismo e l'inclinazione a seguire le tendenze di massa. Questo ci rende frammentati, ma uniti al tempo stesso". 

Ciò indica un cambiamento rispetto alle generazioni precedenti, in particolare alla Gen X, per la quale individualismo e mainstream erano agli antipodi.

Un ambiente plasmato dalla "nuova realtà"

Un'altra variazione nel comportamento dei consumatori, in questo caso comune a tutte le generazioni attualmente in vita, avrà con molta probabilità un effetto sul mondo dell'e-commerce, come risultato diretto della pandemia di COVID-19.

Il report di Dazed Media aggiunge: "La casa si è trasformata in ufficio e spazio ricreativo, e le interazioni umane dirette si fanno meno frequenti. Ci troviamo in un momento storico caratterizzato da grandi tensioni: frammentazione contro unità, interazioni digitali contro interazioni fisiche, realtà contro fantasia, individualità contro omogeneità".

Per riassumere

Se hai gestito un negozio e-commerce, anche per breve tempo, avrai probabilmente avuto la sensazione di non avere il tempo per fare tutto ciò che era necessario. Ecco perché, quando si tratta di tendenze future, l'assegnazione delle giuste priorità è essenziale. 

Non tutti i marchi hanno la necessità di sfruttare ogni tendenza. Se hai un'azienda B2B che vende attrezzature pesanti, il check-out su Instagram difficilmente avrà un impatto sui tuoi profitti. Analogamente, se vendi articoli da regalo su misura per occasioni mirate, la ricerca vocale non sarà la tua prima priorità.

Concentrati sull'usabilità, prima che sugli "effetti speciali". Sia dalla prospettiva del cliente che effettua un acquisto che dal tuo lato operativo. Nessun orpello potrà mai sopperire alla mancanza di processi solidi e best practice. Una volta che avrai compreso questo aspetto, prendi dei rischi calcolati e fai test su test.

Domande frequenti sul futuro dell'e-commerce

Come faccio a sapere se l'espansione a livello internazionale è la cosa giusta per la mia azienda?

Considera la domanda, la necessità di traduzioni e localizzazione, le opzioni di pagamento e la spedizione transfrontaliera. Dovrai valutare tutti i costi correlati per determinare se l'espansione ha senso per il tuo marchio.

Quali funzionalità a livello di back-office posso semplificare con l'uso dell'automazione?

Utilizza l'automazione per programmare le e-mail, meccanizzare i compiti, agevolare il processo di assunzione, comunicare con i potenziali clienti e ottimizzare le procedure di magazzino.

Cos'è il commercio vocale?

Per commercio vocale o voice commerce si intende l'utilizzo della voce per effettuare gli acquisti tramite dispositivi tecnologici come Google Home o Alexa di Amazon.

Visualizza altro
Cos'è il commercio automatizzato?

Per commercio automatizzato o automated commerce si intende la funzionalità che consente di gestire gli abbonamenti e gli ordini automatici.

Cos'è una PWA?

Per PWA, Progressive Web App, si intende un'applicazione che utilizza tecnologie web aggiornate per offrire un'esperienza online veloce e affidabile più vicina a un'app nativa piuttosto che a una pagina web tradizionale.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una PWA nell'ambito dell'e-commerce?

Le PWA offrono una maggiore flessibilità nella gestione dei contenuti a livello di front-end e regalano esperienze di acquisto veloci e fluide.

In che modo sta evolvendo l'esperienza di acquisto tradizionale?

Oggi, i clienti si aspettano di poter accedere alle opzioni BOPIS (acquista online, ritira in negozio) e BORIS (acquista online, rendi in negozio), e beneficiare del ritiro in strada.

Sfoglia più risorse